Smettere di fumare : Più facile con i colloqui motivazionali
- Lorenzo Betti
- 25 mag 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Un nuovo studio di recente pubblicazione sul Behaviour Research and Therapy evidenzia l’importanza dei colloqui motivazionali come passo fondamentale per favorire il cambiamento comportamentale, requisito fondamentale per l'abbandono del vizio. A Forlì, da Eco.LogicaMente verranno effettuati gratuitamente incontri motivazionali con personale certificato da L.I.A.F - lega Italiana anti fumo e Università degli Studi di Catania. "Questo tipo di colloquio motivazionale è stato confrontato con un gruppo di controllo e con un altro tipo di intervento di carattere non motivazionale. In seguito sono state misurate le reazioni dei soggetti a una serie di immagini spiacevoli riguardanti il tabacco."

Ben l'86% di chi tenta di smettere di fumare ricade nel vizio
I risultati? Nei pazienti ai quali è stato effettuato il test dopo il colloquio erano evidenziate notevoli mutazioni emotive associate al tabacco e alle conseguenze del tabagismo, emozioni come ansia e frustrazione predominavo nelle reazioni. Emozioni ben diverse da chi non aveva sostenuto il colloquio, e che appunto presentava ancora riflessi emotivi di attrazione e piacere.
Dunque i colloqui motivazionali sembrano modificare, almeno a brevissimo termine, la risposta emotiva dei fumatori a stimoli associati al tabacco, da piacevole a disgustosa.
" Uno degli ostacoli principali al trattamento del tabagismo, risiede nelle fasi motivazionali iniziali: quindi la progettazione di specifici e dettagliati interventi motivazionali testati come efficaci evidence-based è fondamentale per la riuscita del percorso."


Eco.LogicaMente Forlì partecipa al "Vape Shop Study" promosso da L.I.A.F
Per ogni informazione sulla ricerca, curiosità o appuntamenti: info@eco--logicamente.it
Fonte : https://www.stateofmind.it/2015/05/colloqui-motivazionali-contro-fumo/
Comments