Produrre acqua dall'aria: E' possibile e potrebbe cambiare il mondo.
- Lorenzo Betti
- 2 set 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Potrebbe sembrare assurdo ma WaterDrop è la nuova "invenzione" dell'artista olandese Ap Verheggen e promette di risolvere il problema della siccità. Come? Semplice, trasformando aria in acqua potabile.
WaterDrop è un dispositivo portatile alimentato a energia solare che permette di ottenere acqua in zone secche o soggette a siccità.
Il meccanismo con il quale opera è semplice quanto ingenioso, I moduli fotovoltaici presenti nella parte esterna assorbono energia solare durante il giorno. Quest'ultma viene poi utilizzata per raffreddare l'aria e produrre la condensazione, alimentando anche una sorta di ventilatore per creare un flusso d'aria. Le gocce d'acqua così prodotte vengono raccolte in una piccola cisterna.
E' lo stesso autore a confermare: "“Abbiamo avviato il progetto SunGlacier con l'intenzione di inviare unsegnale positivo e ottimista a tutti nel dibattito sul clima. Da allora si è evoluto in un progetto incentrato sui modi per applicare i cambiamenti climatici a nostro beneficio"

La forma è un "concept" allo scopo di sensibilizzare il dibattito sui cambiamenti climatici
Il risultato?
Un deserto secco e caldo può contenere fino a 5 volte più acqua in aria rispetto a quella di New York dopo la pioggia primaverile. Normalmente, temperature più elevate significano anche più sole e questo si traduce in maggio acqua prodotta.
Il paradosso ingenioso risiede proprio qui : più è caldo e secco più è facile estrarre acqua potabile.
Il prototipo sviluppato, assicurano, dovrebbe avere un costo alla portata di tutti, anche se i piani di industrializzazione del prodotto sono alle fasi iniziali.

Waterdrop sarà semplice da produrre e (assicurano) non sarà necessaria molta manutenzione
Comments