La bici 2.0. Lavatrice a pedali di design
- Lorenzo Betti
- 11 mag 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Ogni tanto ci piace immaginare il futuro pensando e creando fusioni fantasione dei più comuni elettrodomestici.
Qualcuna, quasi tutte, rimangono fantasie irraccontabili, per alcuni invece, queste bizzarre idea diventano lo scopo della vita.
E' questo il caso dello studente cinese Li Huan, che ha rielaborato il prototipo ormai noto di lavatrice al pedali, donandovi un estetica accattivante e raffinata.

la bici di EcoDesign, al momento è in fase di prototipazione
"Pedalando venti minuti si lavano i panni senza elettricità per risparmiare energia e bruciare calorie. La lavatrice sostenibile BWM combina in un solo elettrodomestico la macchina per lavare i vestiti e quella per mantenerci in forma"
Volendo pedalare per meno tempo e più spesso si può scegliere di immagazzinare l’energia nella batteria alloggiata nella ruota posteriore per avviare il lavaggio in un secondo momento. Un display indica il livello di carica delle batterie per capire quando è possibile procedere con il lavaggio green dei capi di abbigliamento. Con la lavatrice a pedali BWM si può risparmiare spazio – combinando due elettrodomestici in un solo apparecchio – energia – abbattendo i consumi – e soldi – abbassando l’importo della bolletta. La lavatrice mediamente consuma il 13% dell’energia totale mensile, quindi la totale eliminazione di questa quota di chilowattora permette un considerevole impatto sulla bolletta.

Prospettive della bici, piuttosto futuristica
Chiaramente, la lavatrice sostenibile è ancora in fase di prototipazione e per adesso è stata presentata solamente sulla piattaforma Yanko Design

Esempio di funzionamento del circuito di alimentazione

Il particolare della batteria, caricabile anche parzialmente
Fonte : http://www.ilfattaccio.org/2015/05/18/bwm-ecco-finalmente-la-lavatrice-a-pedali/
Comentarios