Eco.LogicaMente e L.I.A.F. uniti nella lotta contro il fumo.
- Gabriele Betti
- 20 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Eco.Logicamente è lieta di annunciare la nascita di una stretta collaborazione con la più importante e riconosciuta associazione nazionale di lotta al tabagismo, L.I.A.F. (Lega Italiano Anti Fumo) nell' ambito del progetto VAPE SHOP STUDY.
Si tratta di uno studio clinico promosso dai medici specialisti del Centro per la Cura e la prevenzione del Tabagismo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Policlinico Vittorio Emanuele” di Catania e dai ricercatori LIAF – Lega Italiana Anti Fumo che coinvolgerà tutti gli operatori del settore delle sigarette elettroniche, in particolare alcuni negozi selezionati su tutto il territorio nazionale.

Lo studio, promosso ed organizzato da LIAF, si propone di assistere i “promotori di salute” in tutte le fasi del percorso, accompagnando i fumatori in un percorso di assistenza e consulenza utile per smettere definitivamente di fumare. Il fumatore che vuole passare «dalla bionda all' elettronica», potrà effettuare una serie di incontri personalizzati direttamente presso il proprio rivenditore di ecig, secondo un preciso calendario di appuntamenti. Si prevede, infatti, un monitoraggio attento dell’abitudine tabagica fino a 6 mesi, consistente in un totale di 6 visite (una di base e le successive alle settimane 2, 4, 8, 12, 24) durante le quali i soggetti fumatori saranno sottoposti a verifiche per documentare la riduzione del consumo di tabacco.

L’obiettivo degli incontri con i fumatori è quello di monitorare il loro percorso per smettere di fumare, assistendoli grazie all’ausilio di strumenti specifici e risorse efficaci lungo tutto il percorso di disintossicazione. Smettere di fumare con l’aiuto dei “promotori di salute” è più facile, secondo L.I.A.F.
Eco.LogicaMente non poteva non fare parte di questa stupenda iniziativa che finalmente rende
pubblico merito alla sigaretta elettronica per quello che realmente è, un formidabile strumento per la lotta al tabagismo.
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati in seguito.
Per ulteriori informazioni in merito all' iniziativa: www.liafonlus.org
Comments