Luce a Led ? La più indicata per ridurre il rischio di furti.
- Lorenzo Betti
- 23 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Forlì, come noto, è salita alla ribaltà per l'aumento incredibile di furti in abitazioni e case private. (triplicati in dieci anni)
"689 al giorno, cioe' 29 ogni ora: uno ogni due minuti. È questo il bilancio del numero di furti in abitazione commessi nell'ultimo anno.“ (Comunicava ForlìToday)
Come conseguenza più che ragionevole, con il dilagarsi della preoccupazione, ci si è ingegnati in ogni modo per migliorare l'apparente sicurezza delle proprie abitazioni.
Quello che vi proponiamo oggi è un compromesso non solo ragionevole, ma direi piuttosto redditizio, cha abbina una maggiore sicurezza domestica, ad un moderato investimento economico.
La luce a LED, come noto, non solo migliora la qualità luminosa, ma lo fa rendendone minimi i consumi, addirittura conveniente, se paragonato ai più tradizionali sistemi di illuminazione.
Vi chiederete, ma cosa centra? Beh, qui viene il bello.

Nella tradizionale ediliza italiana, sono presenti pressochè ovunque punti luce esterni in corrispondenza degli accessi finestrati, pertanto optare per una costante e corretta illuminazione notturna, può essere uno strumento sufficiente per impedire o scoraggiare eventuali intrusioni, al punto dal ridurre sensibilmente il rischio espositivo a fenomeni di questo tipo.
COSA FARE ? COME ATTREZZARSI ?
Il modo più economico ma già sensibile di miglioramenti può essere sostituire i punti luce degli accessi maggiormente a rischio:
Interrati - Finestre / Porta Finestre piano terra
Con un minimo investimento di 12/15 € ci si può assicurare le migliori lampade LED AA++ (a ciclo di vita lungo) che abbattono i consumi luminosi di circa il 60%.
Case Private / Giardini / Parchi
Realizzare un sistema di illuminazione a sensori di movimento ad ampio raggio.
( Il più utile in zone a scarsa visibilità o di scarso passaggio, anche distanti dall'abitazione.)
Condomini
Le soluzioni condominiali sono da valutare singolarmente, innegabile che componente chiave sia la volontà del gruppo condominiale, tuttavia, i concetti predescritti,rimangono validi per gli accessi eserni delle singole unità immobiliari.

Per maggiori informazioni contattaci a : info@eco--logicamente.it
コメント