top of page
Cerca

EcoGuida : Perchè comprare un LED ?

  • Gabriele Betti
  • 1 mar 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Approfondendo la rubrica " Come si sceglie una lampadina" parliamo di quale lampadina scegliere, o meglio quale tipo di lampadina iniziare a sostituire e perchè passare ai LED.

Scegliere la giusta lampadina, in un mercato che sta diventando molto vasto come quello dell illuminazione, non è facile, abbiamo provato a darvi alcune linee guida basilari nel primo articolo (link). Oggi però affronteremo un altro aspetto importante che sorge quando prendiamo la decisione di passare ad un illuminazione più efficiente, magari a LED. Parliamo della scelta della sorgente luminosa da sostituire.

efficenza led ecologicamente lampade alogene neon.jpg

Al fine di valutare al meglio su quale area del nostro impianto di illuminazione andare ad intervenire con maggiore priorità, è importante fare alcune considerazioni.

1. QUANTO TEMPO RESTA ACCESA LA LAMPADA?

La potenza è importante, ma non tutto, il tempo di utilizzo di una sorgente luminosa gioca un ruolo ben più importante nel reale consumo del corpo illuminante, infatti una luce accesa costantemente, seppur di modesta potenza, risulterà ben più costosa di una grande lampada che viene accesa con minore frequenza.

La scelta deve essere quindi ben ponderata, valutando tempi di esercizio in relazione alle potenze impegnate.

Ad esempio condomini,ma anche abitazioni isolate, villette a schiera, spesso trovano nelle luci esterne questa combinazione ideale di fattori, visti i lunghi tempi di esercizio, specialmente nei periodi invernali.

Uffici, esercizi commerciali ed attività in genere, invece, sostengono gran parte delle loro richiesta di energia durante la giornata lavorativa, con conseguenze diverse e quindi valutazioni mirate.

2. WATT - Cosa sono? Ogni lampadina ha una sua potenza nominale espressa in Watt (W), tale potenza, generalmente indicata sulla lampada stessa, indica la quantità di energia consumata dalla lampadina, e quindi maggiore sarà la potenza, maggiore sarà il consumo.

Sostituendo le lampade più potenti, con lampade LED equivalenti, miglioreremo l'efficienza del nostro impianto ed avremo una bolletta molto più leggera.

Quando andate a scegliere il LED più adatto alle vostre esigenze non dimenticatevi questi pratici consigli. Autore : Betti Gabriele (Perito elettrotecnico abilitato)

gabriele.jpg


 
 
 

Commenti


bottom of page