top of page
Cerca

La bici in legno che si stampa 3D.

  • Immagine del redattore: Lorenzo Betti
    Lorenzo Betti
  • 23 feb 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Dall'idea, al progetto, al prototipo.

Cosi potremmo sintetizzare il percorso di Paul Timmer designer olandese appassionato di cicliso.

amazing_3d_printed_wood_bike_paul_timmer_eco.logicamente_forlì.jpg

La bicicletta, dalle linee decise di una mountain bike, ha una sola marcia e complessivamente pesa appena 11 chilogrammi. Studiato per percorrere ogni tipo di terreno questo veicolo ha un telaio rinforzato con parti in alluminio che ne migliorano le prestazioni senza appesantirla.

Il designer falegname di Amsterdam ha costruito autonomamente la bici in legno massello di frassino, senza nessun pezzo di impiallacciato o compensato e non è stato utilizzato alcun elemento metallico standard, ma ogni piccolo componente è stato disegnato e realizzato appositamente per il progetto.

Il triangolo formato dalla forcella anteriore e il manubrio dà un tocco insolito ed originale alla bici, che si differenzia da tutte le sue concorrenti in legno.

3D PRINT BIKE DESIGN WOOD paul timmer .jpg
paul-timmer-bike-3d-printed-eco.logicamente-blog-design-eco.jpg

Le forcelle anteriori, solitamente due parti metalliche che sorreggono la ruota, sono fissate a cuscinetti fuori dalla struttura e proseguono fino al manubrio, per non compromettere la resistenza data dalle venature del legno. La forcella che permette alla ruota posteriore di essere rimossa e il sistema per la guida della bici in legno sono di alluminio. Al posto della catena è stato scelto l’uso di un sistema a nastro leggero e resistente, che non ha bisogno di grassoche rovinerebbe il legname.

hoolland-designer-3d-wood-bike-project-printed-3d-eco-eco.logicamente.jpg
hoolland-designer-3d-wood-bike-project-printed-3d-eco-eco.logicamente-2.jpg

Il progetto nasce dall’amore del designer per il ciclismo e dopo aver partecipato a numerose gare tra cui la Marmotte nelle Alpi e il Giro delle Fiandre ha deciso di cimentarsi nella progettazione e costruzione del suo modello di bici in legno, firmando personalmente la forcella anteriore.

Attualmente la bicicletta sostenibile è solo un prototipo ma Paul Timmer sta lavorando sul disegno per renderla adatta alla produzione industriale

 
 
 

Comments


bottom of page